ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

ADUNATA BAGNATA ADUNATA FORTUNATA

UDINE 2023

“Impressioni di settembre” potrebbe essere il titolo di questo breve articolo sulla 94^ Adunata Nazionale targata ANA.
Dico settembre perché questo mese di Maggio dedicato alla Mamma di tutte le Donne e gli Uomini del mondo ci ha riportato ad un tempo autunnale.
Premesso questo, anche in questo travagliato periodo siamo accorsi numerosissimi all’annuale incontro che dal 1920 riunisce sotto l’ombrello del ricordo della naja, dell’amicizia e della solidarietà, centinaia di migliaia di Alpini, amici e famigliari nelle sedi dove si svolge l’Adunata.

Eravamo in tantissimi nella Città del “Cistiel” sotto la protezione dei due Giganti Simon e Daniel che scandiscono quotidianamente le ore della vita della Città, fondata nel 1200 dal Patriarca D’Aquileia Bertoldo Merania, anche se ci sono delle testimonianze che fanno risalire la fondazione al 983 sotto il Patriarca Ottone II.

2023: 94^ Adunata, l’Adunata della simpatia, dell’abbraccio dei Fradis nel ricordo di Franco Bertagnolli, il Presidente della ricostruzione, di Bepi Zamberletti, il Commissario Straordinario del Governo, dei Volontari Alpini nei vari cantieri, Venzone, Gemona, Majano solo per citarne alcuni.

L’Adunata della Resurrezione dopo Rimini, della serietà come sono i Furlans seri e gran lavoratori, pronti ad allungarti la mano ed un tajut.
Eravamo in tanti della Sezione A.N.A. di Valdagno con tutti i nostri rappresentanti, dal Presidente Crocco al Consiglio Direttivo, i Capogruppo e soprattutto gli Alpini, la Protezione Civile, gli amici degli Alpini, il coro, i podisti e i ciclisti che hanno sfidato la pioggia per essere ad Udine.
Non sono mancati i signori sindaci con tanto di fascia tricolore, la nostra bandiera che negli assalti all’arma bianca guidava i Nostri Soldati.

𝙰 𝚄𝙳𝙸𝙽𝙴 𝙴𝚁𝙰𝙽𝙾 𝙿𝚁𝙴𝚂𝙴𝙽𝚃𝙸 𝚃𝚄𝚃𝚃𝙸 𝙸 𝙽𝙾𝚂𝚃𝚁𝙸 𝙲𝙰𝙳𝚄𝚃𝙸,
𝙶𝙻𝙸 𝙰𝙻𝙿𝙸𝙽𝙸 𝙰𝙼𝙼𝙰𝙻𝙰𝚃𝙸,
𝚃𝚄𝚃𝚃𝙸 𝙸 𝙽𝙾𝚂𝚃𝚁𝙸 𝙰𝙻𝙿𝙸𝙽𝙸 𝙴 𝙻𝙴 𝙻𝙾𝚁𝙾 𝙵𝙰𝙼𝙸𝙶𝙻𝙸𝙴,
𝙰 𝚄𝙳𝙸𝙽𝙴 𝙴𝚁𝙰 𝙿𝚁𝙴𝚂𝙴𝙽𝚃𝙴 𝙻’𝙸𝚃𝙰𝙻𝙸𝙰!
𝚅𝙸𝚅𝙰 𝙶𝙻𝙸 𝙰𝙻𝙿𝙸𝙽𝙸!
𝚅𝙸𝚅𝙰 𝙻’𝙸𝚃𝙰𝙻𝙸𝙰!

Alzabandiera a Cormons

Cormons I nostri amministratori

Incontri di vecchi Alpini a Cormons

La sfilata inizia

Vessillo di Valdagno scortato dal Presidente Enrico Crocco e accompagnato dal Colonello Alessandro Cottone, Alpino in armi, di istanza al comando forze operative terrestri di supporto di Verona

I sindaci della Vallata dell’Agno sempre presenti con noi

Il nostro coro Sezionale

Saluti da UDINE e arrivederci a Vicenza

ULTIME NOTIZIE

  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Monte PulgoMaggio 6, 2025 - 12:20 pm
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Passo ZovoMaggio 6, 2025 - 9:32 am
  • 27 Aprile 2025 – Festa della Solidarietà AlpinaAprile 29, 2025 - 8:15 am
  • 13 Aprile 2025 – Cittadinanza onoraria agli AlpiniAprile 1, 2025 - 8:39 am
  • 2 Marzo 2025 – Assemblea SezionaleMarzo 25, 2025 - 2:44 pm
  • 15 Marzo 2025 – Alpini in azione per EmpoliMarzo 17, 2025 - 2:38 pm
  • Comunicato StampaMarzo 5, 2025 - 9:05 am
  • 10 Febbraio 2025 – Celebrazione giorno del Ricordo alla foiba di BasovizzaFebbraio 12, 2025 - 8:06 am
  • “E.F.A.R.” Educazione, Formazione e Addestramento RagazziFebbraio 7, 2025 - 8:47 am
  • 1/2 Febbraio 2025 – Campionato Italiano Sci di FondoFebbraio 4, 2025 - 1:19 pm

TUTTE LE NOTIZIE

  • Prossimi eventi
  • Notizie 2025
  • Notizie 2024
  • Notizie 2023
  • Notizie 2022
  • Notizie 2021

NOTIZIARIO

  • Archivio notiziario

CENTRO STUDI

  • Archivio centro studi

PROTEZIONE CIVILE ALPINA VALDAGNO

ANA VALDAGNO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
8 Maggio 2023 – Aspettando UDINE!17 Maggio 2023 – Romagna travolta dall’alluvione
Scorrere verso l’alto