“E.F.A.R.” Educazione – Formazione
Addestramento Ragazzi
Continua il cammino sezionale di avvicinamento dei giovani al mondo Alpino, attraverso le diverse attività organizzate dai gruppi, ed attraverso il percorso formativo E.F.A.R., aperto a ragazzi di età superiore ai 14 anni.
Dopo gli incontri preliminari di fine anno il gruppo EFAR coordinato da un gruppo di formatori e tutor debitamente preparati, ha iniziato l’attività 2025 nella sede della protezione civile sezionale di Cornedo. Una quindicina i ragazzi, alcuni di prima partecipazione, altri già veterani del corso e a supporto delle nuove reclute. E’ da evidenziare l’importanza dell’iniziativa vista dai ragazzi come opportunità, per entrare nel mondo dell’esercito. Ad oggi già 5 ragazzi frequentanti i corsi degli anni passati hanno espresso il desiderio, applicando le dedicate domande formali, per entrare in esercito e in accademia militare.
Alzabandiera, un po’ di addestramento formale, giusto per dare un’infarinatura della vita di caserma, attività formative in aula e all’esterno quando richiesto, rancio Alpino con preparazione e pulizia degli spazi utilizzati da parte dei ragazzi.
Scopo del progetto scoprire il mondo del volontariato e della Protezione Civile A.N.A; creare consapevolezza ai giovani cittadini in materia di Sicurezza, Protezione e Prevenzione; accrescere la passione e la dedizione dei giovani in ambito del servizio sociale e solidale, imparare a convivere dividendo spazi e idee con i propri “commilitoni”.
L’ambizioso progetto nato nel 2021 sta prendendo molto piede in vallata dell’Agno. I gruppi Alpini sempre più consapevoli, si propongono anche con modesti ma sempre importanti supporti economici, dell’importanza di avvicinare i giovani oramai unico bacino di prelievo di forze idonee a rimpinguare le fila dei nostri gruppi e portare avanti i valori e la memoria degli Alpini.