Il Gruppo nacque per iniziativa del socio Alpino Luigi Cailotto nel 1993, quando organizzò un riuscito quadrangolare di calcio a Campotamaso con i gruppi di Piana, Altissimo, San Quirico e Campotamaso. In quella occasione vinse il gruppo di Piana. In precedenza le attività sportive, quali gare di sci di discesa e fondo o di corsa in montagna, erano organizzate dai Gruppi ed in particolare Recoaro, San Quirico e Campotamaso, Gruppi che ancor oggi propongono le loro iniziative a livello sezionale. Nell’attività sportiva per molti anni si era distinto l’alpino Visonà detto “Francia”, che rappresentava la Sezione in gare di marcia in tutta l’alta Italia.
Dopo la positiva esperienza del primo quadrangolare di calcio, si pensò di coinvolgere anche gli altri Gruppi portando nelle varie località della Vallata questa iniziativa. L’organizzazione dei giochi fu quindi inserita a livello Sezionale ed il primo responsabile fu Giovanni Peripolli, coadiuvato da Maurizio Zordan e Luigi Bertagnin.
Emilio Visonà – Amatori Veterani – (Francia)
Per i primi 5-6 anni fu l’unica attività sportiva organizzata direttamente dalle Sezione di Valdagno, ma molti giovani alpini erano già coinvolti in attività sportive in altre sezioni della provincia. Negli anni poi si sono aggiunte altre attività sportive quali Beach Volley, Bocce, Corsa in montagna, Sci, gara di Pesca e altre ancora tutte seguite e gestite autonomamente dai Gruppi Alpini organizzatori e coadiuvate dalla Sezione ANA di Valdagno nel caso ci fosse bisogno. Nel 1999, ci fu un rinnovo della commissione, ed entrò a farne parte Daniele Nizzero, attuale responsabile del Gruppo Sportivo della Sezione di Valdagno, con i soci Giovanni Bicego, Paolino Castagna, Maurizio Zordan e Mario Dal Lago.
Durante questa gestione vennero portate notevoli migliorie al nuovo regolamento del Torneo di calcio affrontando non poche difficoltà. Si passò da 4 a 10 squadre, migliorando l’organizzazione e proponendo varie tipologie di premi, dando maggior valore alla correttezza del gioco con la ” coppa disciplina” sempre nello spirito alpino.
Con il coinvolgimento del Gruppo organizzatore si passò alla gestione di stand gastronomici per tutte le serate del torneo. La 17 edizione del torneo di calcio “Penne Nere” avrà luogo a Recoaro Terme. Nello scorrere di questi anni, alcuni validi elementi si sono persi ed altri sono entrati a far parte di questa famiglia alpina, portando nuove idee e altre attività sportive, tra le quali le corse in montagna “Scalatore d’oro” , gare di scii, sia di fondo che discesa, anche a livello nazionale.
Con il rinnovo del Consiglio sezionale nel 2008, il nuovo entrato Raffaello Soldà del gruppo Piana, ha organizzato poi a Cornedo Vicentino il nuovo trofeo “Penne Nere di Beach Volley ” che si ripeterà poi anche nel 2009, con la collaborazione dell’amico capogruppo di Cornedo Raffaele Farardo.
Per iniziativa di Gianluca Scorsone e Daniele Nizzero, nel 2008 si è svolta presso il laghetto dei Marchesini la prima gara di pesca alla trota, sempre organizzata dalla sezione sportiva, che verrà replicata anche per gli anni a venire.