ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

Targa in Ricordo dei nostri Alpini soccorritori

Vajont 1963- 2023

Nella serata dello scorso mese di settembre dedicata all’immane tragedia del disastro dovuta all’onda assassina scesa dal bacino del Vajont, la Sezione Ana di Valdagno aveva iniziato la consegna di una targa ricorda agli Alpini ed Artiglieri accorsi sul luogo del disastro. Alla serata dedicata hanno partecipato in Sala Soster in Valdagno anche i Volontari del Museo di Longarone con Gervasia Mazzucco Giovanni Danielis ed Umberto Casal divulgatori e studiosi della Memoria del Museo stesso. La consegna della targa dedicata è poi proseguita nelle Sedi dei vari Gruppi.

Purtroppo, il riconoscimento è stato consegnato anche “post mortem”, vedi il caso del Tenente Vittorio Marangon del Gruppo Cereda, Vittorio è “andato avanti” qualche giorno prima della consegna. Un momento veramente commovente, durante le festività natalizie, è stata la consegna da parte di Michele Baldisserotto, figlio dell’associato Gelindo Gruppo Trissino, di un originale Presepio raffigurante la Sacra Famiglia con alle spalle una riproduzione della diga “maledetta”.

Un simbolo di Resurrezione dopo tanta immane tragedia.

A chiudere le attività a ricordo della tragedia del Vajont, la sezione sta organizzando verso la fine di Luglio una visita guidata al territorio del Vajont aperta a Alpini e famiglie che vorranno partecipare.

Per maggiori info: valdagno@ana.it

La targa donata ai soccorritori dal Presidente Enrico Crocco
Gruppo soccorritori di Trissino
Non solo Alpini; Faggion Gianfranco Soccorritore Carabiniere con il Comandante dei carabinieri stazione di Trissino Mauro Sberze
Michele Baldisserotto con il presepe immaginato sotto la diga del Vajont donato al Gruppo Alpini di Trissino
Gruppo di Castelgomberto con i soccorritori premiati.
Consegna del riconoscimento ai soccorritori
Consegna riconoscimenti ai soccorritori
Intervento del presidente Enrico Crocco
Presente il sindaco di Castelgomberto Dr Davide Dorontani
Consegna alla famiglia del Tenente Vittorio Marangon
Umberto Balasso Gruppo di Recoaro
Gaetano Storti
Ivo Gaspari
Elio Asnicar
Momento della serata da destra il Sindaco di Recoaro Dr Armando Cunegato, il Presidente Enrico Crocco, vice e capogruppo di Recoaro Michele Tedesco e Romeo Benetti.
Ennio Gonzato

ULTIME NOTIZIE

  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Monte PulgoMaggio 6, 2025 - 12:20 pm
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Passo ZovoMaggio 6, 2025 - 9:32 am
  • 27 Aprile 2025 – Festa della Solidarietà AlpinaAprile 29, 2025 - 8:15 am
  • 13 Aprile 2025 – Cittadinanza onoraria agli AlpiniAprile 1, 2025 - 8:39 am
  • 2 Marzo 2025 – Assemblea SezionaleMarzo 25, 2025 - 2:44 pm
  • 15 Marzo 2025 – Alpini in azione per EmpoliMarzo 17, 2025 - 2:38 pm
  • Comunicato StampaMarzo 5, 2025 - 9:05 am
  • 10 Febbraio 2025 – Celebrazione giorno del Ricordo alla foiba di BasovizzaFebbraio 12, 2025 - 8:06 am
  • “E.F.A.R.” Educazione, Formazione e Addestramento RagazziFebbraio 7, 2025 - 8:47 am
  • 1/2 Febbraio 2025 – Campionato Italiano Sci di FondoFebbraio 4, 2025 - 1:19 pm

TUTTE LE NOTIZIE

  • Prossimi eventi
  • Notizie 2025
  • Notizie 2024
  • Notizie 2023
  • Notizie 2022
  • Notizie 2021

NOTIZIARIO

  • Archivio notiziario

CENTRO STUDI

  • Archivio centro studi

PROTEZIONE CIVILE ALPINA VALDAGNO

ANA VALDAGNO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
19 Marzo 2024 – Visita al museo di Brogliano22 Dicembre 2023 – Ricordo dell’alpino Florindo Pretto
Scorrere verso l’alto