ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

CAPOGRUPPO

Giancarlo Orsato

SAN QUIRICO

L’ anno di fondazione è il 1930 nella sezione di Vicenza, poi passato nel 1977 alla sezione di Valdagno cui geograficamente è confinante. La sede del gruppo è in una sala al piano primo del bar “Vecchio Teatro”. I locali ristrutturati dagli alpini, sono inaugurati nel settembre del 1997 e sono concessi dalla parrocchia mediante stipula di una convenzione. Anche per questo gruppo mancano notizie fino al secondo dopoguerra. Le prime informazioni si rintracciano nel periodico “Alpin fa Grado” della sezione di Vicenza. Nel 1977, L’ assemblea degli iscritti, dopo ampio dibattito, delibera il passaggio dalla sezione di Vicenza a quella di Valdagno. Il Monumento ai Caduti, costruito nel piazzale antistante la Chiesa, viene inaugurato nel 1984 durante un adunata sezionale cui erano presenti due “ragazzi del 99” che militarono nella Grande Guerra sui fronti opposti. Essi sono: il socio Emilio Michelato (Btg. Monte berico) ed il kaiserjager Franz Pokorny. Nel 2005, il gruppo pubblica un volume sulla vita della comunità e del gruppo.

80° Anniversario  del Gruppo

VIENI A TROVARCI SU

FACEBOOK

CONTATTI

sanquirico.valdagno@ana.it

GRUPPI

  • VALDAGNO CENTRO
  • ALTISSIMO
  • BROGLIANO
  • CAMPOTAMASO
  • CASTELLO
  • CASTELGOMBERTO
  • CASTELVECCHIO
  • CEREALTO
  • CEREDA
  • CORNEDO
  • MAGLIO DI SOPRA
  • MASSIGNANI ALTI
  • MONTEPULGO
  • MUZZOLON
  • NOVALE
  • PIANA
  • PONTE DEI NORI
  • RECOARO TERME
  • SAN QUIRICO
  • TRISSINO
  • VALLE DI CASTELGOMBERTO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
RECOARO TERMETRISSINO
Scorrere verso l’alto