ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

CAPOGRUPPO

Silvano Zaupa

MONTEPULGO

Non si conosce la data di costituzione ufficiale. Si sa che in origine, faceva parte della sezione di Vicenza e che, nell’ aprile del 1956, viene benedetto (forse) il primo gagliardetto. Nel 1966 il gruppo entra a far parte della sezione di Valdagno. Gli alpini del gruppo cominciano ad aggregarsi attorno all’ intenzione di costruire e poi realizzare, il Monumento ai Caduti. L’ idea di onorare coloro caduti durante i conflitti mondiali, nasce da lontano e precisamente nel gennaio del 1943, quando, in piena ritirata di Russia, scomparve l’ alpino Lino Pretto del Btg. Vicenza. Fu inutilmente cercato per tutta la notte dal fratello Pietro e dal tenente Claudio Urbani. I due si ripromettono che, se fossero ritornati a casa, avrebbero ricordato degnamente i tanti commilitoni scomparsi in Russia. Purtroppo muore in guerra anche il tenente Urbani e, in Pietro Pretto è rimasto sempre vivo il desiderio di mantenere la promessa. Finalmente nel 1955, coinvolgendo altri alpini che ebbero dolorose perdite in guerra, riuscì a mantenere la promessa. Costruito sulla cima del colle detto “Grumo Peloso”, il monumento viene solennemente inaugurato nell’ aprile del 1956.
Il 1° maggio di ogni anno gli alpini delle valli dell’ Agno e del Leogra, salgono al monumento per ricordare i caduti.

Chiesa di Montepulgo

CONTATTI

montepulgo.valdagno@ana.it

GRUPPI

  • VALDAGNO CENTRO
  • ALTISSIMO
  • BROGLIANO
  • CAMPOTAMASO
  • CASTELLO
  • CASTELGOMBERTO
  • CASTELVECCHIO
  • CEREALTO
  • CEREDA
  • CORNEDO
  • MAGLIO DI SOPRA
  • MASSIGNANI ALTI
  • MONTEPULGO
  • MUZZOLON
  • NOVALE
  • PIANA
  • PONTE DEI NORI
  • RECOARO TERME
  • SAN QUIRICO
  • TRISSINO
  • VALLE DI CASTELGOMBERTO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
MASSIGNANI ALTIMUZZOLON
Scorrere verso l’alto