ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

Montepulgo

1° Maggio 2023

Appuntamento classico il primo di Maggio a Montepulgo dove gli Alpini della Sezione ANA Valdagno danno inizio a tutte le attività commemorative dell’anno.
Ottima l’organizzazione del gruppo Alpini locale con il capogruppo Silvano Zaupa, il supporto del consiglio direttivo sezionale e del presidente Enrico Crocco.

Le gocce di pioggia primaverili non hanno fermato la numerosa sfilata che ieri pomeriggio, che partendo dalla sede del gruppo alpini di Montepulgo, si è trasferita al monumento per la ss. Messa e le cerimonie di rito.
Presenti le Amministrazioni Comunali di Malo, Monte di Malo, Castelgomberto, Cornedo, Brogliano ed Isola Vicentina, con le più alte cariche con tanto di fascia Tricolore e rispettivo Gonfalone. Presente il rappresentante della Provincia di Vicenza ed altre Autorità. Omelia celebrata da Don Ruggero che con le sue semplici ma profonde parole ha evidenziato il valore e l’importanza degli Alpini sempre presenti nella solidarietà, e non dimentichiamo la Banda di Muzzolon perfetta nello scandire i momenti salienti della Cerimonia.

Dopo la Santa Messa, le allocuzioni Ufficiali hanno visto dopo un iniziale saluto del capogruppo, il sindaco di Castelgomberto Davide Dorantani, a nome di tutte le autorità presenti, portare i saluti ai partecipanti, con l’invito di meditare sui valori che ci hanno permesso e ci permettono ogni giorno di vivere la nostra vita in libertà. Di questo previlegio dobbiamo ringraziare i nostri soldati e per questo è importante esserci agli appuntamenti come Montepulgo, a ricordare e ringraziare chi ha dato la vita per la nostra libertà.

Il presidente Enrico Crocco dopo aver illustrato gli straordinari risultati della solidarietà Alpina a livello nazionale ha chiesto supporto ai sindaci affinché questo importante aspetto della vita associativa e sezionale non venga meno, causa nuove disposizioni in materia di associazionismo del terzo settore.
Dopo tanta serietà e compostezza, finale alla ben fornita Farmacia Alpina allestita presso la Sede del Gruppo Alpini di Montepulgo.

1° Maggio Montepulgo

1° Maggio Montepulgo

Bandiera di guerra arrivata da Paspardo sezione Vallecamonica

Gagliardetto del gruppo Mario Pagani di Arzignano

Sindaci dei comuni presenti e rappresentante provinciale

Massiccia partecipazione di Alpini e civili

Il vessillo sezionale scortato dal presidente Enrico Crocco

Direttivo sezionale e gagliardetti

Direttivo sezionale

Tanti Alpini

Vessillo e presidente di Valdagno

Schieramento davanti al monumento

Deposizione della corona ai caduti

Saluto del capogruppo Silvano Zaupa

Saluto del sindaco di Castelgomberto Davide Dorantani

Saluto del presidente sezionale

Sindaci e gonfaloni dei comuni

ULTIME NOTIZIE

  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Monte PulgoMaggio 6, 2025 - 12:20 pm
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Passo ZovoMaggio 6, 2025 - 9:32 am
  • 27 Aprile 2025 – Festa della Solidarietà AlpinaAprile 29, 2025 - 8:15 am
  • 13 Aprile 2025 – Cittadinanza onoraria agli AlpiniAprile 1, 2025 - 8:39 am
  • 2 Marzo 2025 – Assemblea SezionaleMarzo 25, 2025 - 2:44 pm
  • 15 Marzo 2025 – Alpini in azione per EmpoliMarzo 17, 2025 - 2:38 pm
  • Comunicato StampaMarzo 5, 2025 - 9:05 am
  • 10 Febbraio 2025 – Celebrazione giorno del Ricordo alla foiba di BasovizzaFebbraio 12, 2025 - 8:06 am
  • “E.F.A.R.” Educazione, Formazione e Addestramento RagazziFebbraio 7, 2025 - 8:47 am
  • 1/2 Febbraio 2025 – Campionato Italiano Sci di FondoFebbraio 4, 2025 - 1:19 pm

TUTTE LE NOTIZIE

  • Prossimi eventi
  • Notizie 2025
  • Notizie 2024
  • Notizie 2023
  • Notizie 2022
  • Notizie 2021

NOTIZIARIO

  • Archivio notiziario

CENTRO STUDI

  • Archivio centro studi

PROTEZIONE CIVILE ALPINA VALDAGNO

ANA VALDAGNO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
23 Aprile 2023 – Giornata della Solidarietà Alpina Brogliano8 Maggio 2023 – Aspettando UDINE!
Scorrere verso l’alto