ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

NIKOLAJEWKA 2023

Sfilata 04 Febbraio 2023 – Gruppo Alpini Cornedo

Al di sopra di ogni aspettativa!
L’appuntamento conclusivo delle attività dedicate alla prima giornata nazionale della memoria e del sacrificio alpino, a ricordo di tutti quegli Alpini e non solo, che nel 1943 sono caduti in terra di Russia e non sono mai più tornati a “BAITA”.

Impeccabile l’organizzazione dell’evento da parte degli Alpini di Cornedo con il capogruppo Raffaele Farardo e con la collaborazione del CDS sezionale. Importante presenza di autorità Civili e militari, gonfaloni dei comuni di vallata scortati da polizia in alta uniforme, vessilli d’associazione d’arma vessillo e gagliardetti sezionali, oltre a una massiccia affluenza di popolazione, Alpini e giovani delle scuole accompagnati da famigliari ed insegnanti.

Piccola sfilata con punto di arrivo al monumento di Piazza Brigata Alpina Cadore, monumento commemorativo della ritirata di Russia, custode della terra “INSANGUINATA” raccolta durante un pellegrinaggio in terra Russa, e deposta su una teca dai nostri Alpini al monumento, come simbolo di vicinanza e rispetto di tutti gli Alpini caduti.

Dopo una breve omelia e benedizione, ai convenuti e al monumento di Don Stefano Manni, gli interventi delle autorità comunali, del Capogruppo Raffaele Farardo e del Vice presidente Vicario Daniele Pellizzaro hanno messo in evidenza le sofferenze e il valore degli Alpini morti e rimasti in Russia.

Valori che noi Alpini di oggi dobbiamo tramandare e ricordare perché le prossime generazioni non dimentichino.
Di grande spessore emotivo i pensieri preparati e letti da alcuni ragazzi delle scuole medie, nel ricordo e nel rispetto di quegli Alpini che hanno dato la loro vita a favore della libertà della quale tutti noi oggi godiamo.

Sempre commovente sentire i racconti della Sig.ra Wilma Disconzi, orfana di padre partito per la Russia quando non era ancora nata.

Inizia la sfilata per le vie della città di Cornedo

La banda cittadina di Cornedo sempre a fianco delle attività istituzionali, precede la grande presenza di partecipanti alla commemorazione

Gonfaloni e vessilli

Ragazzi delle scuole e docenti

Vessillo sezionale scortato dal Vicepresidente Vicario Daniele Pellizzaro

Da sinistra i sindaci della vallata, da sinistra Tovo Dario Brogliano, Acerbi Giancarlo Valdagno, Lanaro Francesco Cornedo, Trevisan Omar Loris Altissimo e Don Stefano Manni

Gagliardetti e tanti Alpini

Deposizione mazzo di fiori al monumento di Cornedo in onore dei caduti di tutte le guerre.

I gagliardetti schierati al monumento di Piazza Brigata Alpina Cadore

Deposizione della corona in ricordo di tutti gli Alpini caduti in Russia

Onore ai caduti

La benedizione di Don Stefano Manni

I ragazzi presentano i loro racconti

La Sig.ra Wilma Disconzi racconta la sua storia

Intervento del Sindaco di Cornedo Lanaro Francesco

Intervento del vicepresidente Vicario Pellizzaro Daniele

Alpini popolazione e in primo piano la bacheca con i racconti dei ragazzi delle scuole che parteciperanno al progetto sulla ritirata di Russia proposto dal gruppo di Cornedo

Uscita dallo schieramento del gonfalone del comune di Valdagno decorato di medaglia d’argento al valore militare

ULTIME NOTIZIE

  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Monte PulgoMaggio 6, 2025 - 12:20 pm
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Passo ZovoMaggio 6, 2025 - 9:32 am
  • 27 Aprile 2025 – Festa della Solidarietà AlpinaAprile 29, 2025 - 8:15 am
  • 13 Aprile 2025 – Cittadinanza onoraria agli AlpiniAprile 1, 2025 - 8:39 am
  • 2 Marzo 2025 – Assemblea SezionaleMarzo 25, 2025 - 2:44 pm
  • 15 Marzo 2025 – Alpini in azione per EmpoliMarzo 17, 2025 - 2:38 pm
  • Comunicato StampaMarzo 5, 2025 - 9:05 am
  • 10 Febbraio 2025 – Celebrazione giorno del Ricordo alla foiba di BasovizzaFebbraio 12, 2025 - 8:06 am
  • “E.F.A.R.” Educazione, Formazione e Addestramento RagazziFebbraio 7, 2025 - 8:47 am
  • 1/2 Febbraio 2025 – Campionato Italiano Sci di FondoFebbraio 4, 2025 - 1:19 pm

TUTTE LE NOTIZIE

  • Prossimi eventi
  • Notizie 2025
  • Notizie 2024
  • Notizie 2023
  • Notizie 2022
  • Notizie 2021

NOTIZIARIO

  • Archivio notiziario

CENTRO STUDI

  • Archivio centro studi

PROTEZIONE CIVILE ALPINA VALDAGNO

ANA VALDAGNO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
26 Gennaio 2023 – Una lezione straordinaria alle medie di Cornedo5 Febbraio 2023 – Sezione Ana di Valdagno a Cargnacco
Scorrere verso l’alto