ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

Commemorazione al Colle Panisacco

Domenica 1 Ottobre

Secondo lo storico gesuita Paolo Beni si può datare 1212 la costruzione di un Tempio dedicata alla Beata Vergine Maria Bambina Tempio facente parte di un Castello di proprietà della potente Famiglia Trissino Famiglia che dominò la 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐠𝐧𝐨 𝐟𝐢𝐧 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟏𝟖𝟔. Con il passare del tempo prese sempre più importanza la Chiesa dedicata alla Vergine, durante le due guerre mondiali molte Mamme Famiglie salivano i non facili 𝟐𝟑𝟐 𝐬𝐜𝐚𝐥𝐢𝐧𝐢 per portare un fiore alla Santa Immagine per dire una preghiera per i Figli Fratelli Mariti lontani sui campi di battaglia e nei campi di concentramento.

Da qui grazie a molti Combattenti ed Internati partì l’idea di ricordare e dedicare un sito in ricordi dei “𝐅𝐫𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢”. Per anni il Professor il Cavalier Biasi ed altri organizzavano a fine maggio una Messa in ricordo di questi sfortunati giovani e meno giovani Militari e non, fagocitati dalle follie umane. Ora già da alcuni anni il dinamico Gruppo Alpini “𝐌𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐚” ha ripreso questa bella sana abitudine e così 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏° 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 hanno riunito molti Alpini della Sezione al Sacro Colle di Panisacco per la Santa Messa e la Cerimonia in ricordo di quelli che non sono tornati.

La giornata è stata resa ancora più importante dalla presenza del Coro della Sezione di Valdagno Coro Ana di Novale. Presenti per la Sezione il consiglio direttivo e il presidente Enrico Crocco, un grazie particolare a Don Bruno per la toccante omelia celebrata.
𝐔𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐩𝐢𝐧𝐚.

ULTIME NOTIZIE

  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Monte PulgoMaggio 6, 2025 - 12:20 pm
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Passo ZovoMaggio 6, 2025 - 9:32 am
  • 27 Aprile 2025 – Festa della Solidarietà AlpinaAprile 29, 2025 - 8:15 am
  • 13 Aprile 2025 – Cittadinanza onoraria agli AlpiniAprile 1, 2025 - 8:39 am
  • 2 Marzo 2025 – Assemblea SezionaleMarzo 25, 2025 - 2:44 pm
  • 15 Marzo 2025 – Alpini in azione per EmpoliMarzo 17, 2025 - 2:38 pm
  • Comunicato StampaMarzo 5, 2025 - 9:05 am
  • 10 Febbraio 2025 – Celebrazione giorno del Ricordo alla foiba di BasovizzaFebbraio 12, 2025 - 8:06 am
  • “E.F.A.R.” Educazione, Formazione e Addestramento RagazziFebbraio 7, 2025 - 8:47 am
  • 1/2 Febbraio 2025 – Campionato Italiano Sci di FondoFebbraio 4, 2025 - 1:19 pm

TUTTE LE NOTIZIE

  • Prossimi eventi
  • Notizie 2025
  • Notizie 2024
  • Notizie 2023
  • Notizie 2022
  • Notizie 2021

NOTIZIARIO

  • Archivio notiziario

CENTRO STUDI

  • Archivio centro studi

PROTEZIONE CIVILE ALPINA VALDAGNO

ANA VALDAGNO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
16 settembre 2023 – Sentiero Storico di Campogrosso19 Settembre 2023 – Connubio vincente “Amministratori Alpini...
Scorrere verso l’alto