ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

Assemblea sezionale ANA di Valdagno

confermato presidente Enrico Crocco

“Ringrazio tutti i delegati per questa rielezione
che mi sprona a fare sempre meglio”
– Enrico Crocco –

Si è svolta domenica 5 marzo in sala Soster a Palazzo Festari di Valdagno l’annuale assemblea della sezione ANA che racchiude tutti i gruppi della Valle dell’Agno, da Recoaro Terme a Trissino. Un’assemblea ribattezzata della “ripartenza” dopo l’allentamento delle normative anti Covid che hanno frenato tutte le attività, ma anche un momento importante per la vita associativa degli oltre tremila tra soci e amici con il rinnovo della presidenza.

Per la terza volta consecutiva le penne nere valligiane hanno scelto come presidente il valdagnese Enrico Crocco, eletto con 83 voti favorevoli e 3 schede bianche.

“Ringrazio di cuore tutti i delegati… – sono state le prime parole del presidente Enrico Crocco – …per la grande fiducia dimostrata nei confronti miei e del mio direttivo. Un risultato che mi sprona a continuare nella direzione intrapresa e a fare sempre meglio in un periodo che sta tornando alla piena normalità dopo gli anni della pandemia che hanno frenato anche la nostra attività. Dobbiamo puntare sui giovani per dare un futuro alla nostra associazione, cercando di coinvolgerli direttamente tramandando loro la nostra storia e i nostri valori intrisi di coraggio, volontariato e beneficenza. In accordo con il mondo scolastico e quello delle famiglie abbiamo l’obbligo di farli avvicinare sempre di più agli eventi commemorativi per tenere alta la memoria del sacrificio di tantissimi giovani che hanno perso la vita per difendere la patria. Inoltre, anche attraverso i gruppi, possiamo farli partecipare al progetto E.FA.R. con i campi scuola formativi che offrono un’esperienza di crescita importante con le prime nozioni anche in tema di protezione civile”.

Dopo la nomina del presidente dell’assemblea nella figura del Generale Stefano Fregona si è dato il via ufficiale ai lavori alla presenza del neo presidente della Provincia Andrea Nardin e dei sindaci di Valdagno Giancarlo Acerbi, di Cornedo Francesco Lanaro, di Trissino Davide Faccio, di Brogliano Dario Tovo di Castelgomberto Davide Dorantani e di Recoaro Terme Armando Cunegato.

Presenti, inoltre, i rappresentanti delle forze dell’ordine come il Maggiore dei Carabinieri Danilo Ciampini comandante del distretto di Valdagno, il vice comandante della polizia locale di Valdagno Luisa zanella, e il colonnello Alessandro Cottone degli Alpini in armi.

Non potevano mancare le sezioni del Vicentino e la sezione gemellata di Feltre.

Dopo l’elezione del presidente uscente Enrico Crocco, candidato unico, verrà indetto nelle prossime settimane il nuovo Consiglio Direttivo Sezionale sulla base dei risultati della votazione.

ULTIME NOTIZIE

  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Monte PulgoMaggio 6, 2025 - 12:20 pm
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Passo ZovoMaggio 6, 2025 - 9:32 am
  • 27 Aprile 2025 – Festa della Solidarietà AlpinaAprile 29, 2025 - 8:15 am
  • 13 Aprile 2025 – Cittadinanza onoraria agli AlpiniAprile 1, 2025 - 8:39 am
  • 2 Marzo 2025 – Assemblea SezionaleMarzo 25, 2025 - 2:44 pm
  • 15 Marzo 2025 – Alpini in azione per EmpoliMarzo 17, 2025 - 2:38 pm
  • Comunicato StampaMarzo 5, 2025 - 9:05 am
  • 10 Febbraio 2025 – Celebrazione giorno del Ricordo alla foiba di BasovizzaFebbraio 12, 2025 - 8:06 am
  • “E.F.A.R.” Educazione, Formazione e Addestramento RagazziFebbraio 7, 2025 - 8:47 am
  • 1/2 Febbraio 2025 – Campionato Italiano Sci di FondoFebbraio 4, 2025 - 1:19 pm

TUTTE LE NOTIZIE

  • Prossimi eventi
  • Notizie 2025
  • Notizie 2024
  • Notizie 2023
  • Notizie 2022
  • Notizie 2021

NOTIZIARIO

  • Archivio notiziario

CENTRO STUDI

  • Archivio centro studi

PROTEZIONE CIVILE ALPINA VALDAGNO

ANA VALDAGNO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
22 Aprile 2023 – Coro ANA Novale18 Marzo 2023 – Coro Ana Novale a Villaganzerla
Scorrere verso l’alto