Festa della Solidarietà Alpina
27 Aprile 2025
Brogliano, domenica 27 aprile, festa della solidarietà Alpina davanti al monumento dedicato.
Più che una festa, una presa di coscienza di quanto sia diventata ormai fondamentale la solidarietà alpina, intesa come quella fornita dalla sezione di Valdagno dell’A.N.A.
Domenica mattina 27 aprile si è svolta la consueta cerimonia davanti al monumento dedicato a Brogliano, alla presenza di tante penne nere e di tre sindaci della Valle dell’Agno. Non a caso, i primi cittadini di Brogliano Dario Tovo, di Valdagno Maurizio Zordan e di Cornedo Francesco Lanaro, fatalità i tre territori valligiani più duramente colpiti dal nubifragio avvenuto poco prima di Pasqua.
Il sindaco padrone di casa ha ripetutamente ringraziato gli alpini della protezione civile per quanto fatto anche in quest’ultima emergenza mentre il vicepresidente vicario della sezione di Valdagno Daniele Pellizzaro ha evidenziato il grande lavoro dei volontari in tutta gialla, ricordando che nel 2024 sono state più di 4 mila le ore donate solo negli interventi di emergenza.
Ha poi ricordato l’impegno annuale attraverso il fondo di solidarietà destinato ai soci in difficoltà o ad altre associazioni meritevoli; quest’anno andranno a favore dell’associazione AUSER e al circolo della scherma di Valdagno.