ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

Fondo Solidarietà Alpina

2022

Non finisce mai la solidarietà Alpina, che grazie allo spirito di visione lungimirante, alla capacità propositiva degli Alpini afferenti all’associazione e alla capacità di dialogare con le istituzioni e la gente comune, trova sempre il modo di rendersi utile e intervenire fattivamente a supporto di chi sta vivendo situazioni non del tutto favorevoli della propria vita.

Un tassello a favore di quanto riportato, si può individuare nel progetto “Fondo di solidarietà Alpina” da qualche anno messo in essere dalla nostra sezione di Valdagno e che ogni anno, grazie alle donazioni dei gruppi Alpini sezionali e della sezione, raccoglie ed elargisce un contributo finanziario a favore di associazioni e famiglie e che contribuisce ad alleviare le difficoltà che le stesse associazioni e famiglie incontrano quotidianamente nell’affrontare le situazioni di disagio.

Come sappiamo, tutti i gruppi afferenti alla sezione hanno facoltà e libertà di proporre situazioni atipiche verso le quali, dopo attenta e scrupolosa valutazione possa essere veicolato il contributo.
Nell’anno 2022, su proposta del gruppo Alpini di Trissino la commissione preposta ha deliberato la consegna del contributo alla Fondazione Baschirotto, attraverso il lavoro fatto anche dalla famiglia di Giada, affetta da malattia rara non riconosciuta dalla sanità nazionale, quindi cure non finanziate, e bisognosa di continui interventi chirurgici in cliniche specializzate, lontanissime dalla zona di residenza della famiglia.

Il contributo è stato consegnato a papà Oscar, mamma Alessandra e alla presenza della piccola Giada con un piccolo incontro informale, tenutosi nella sede Alpini di Trissino, con in finale un sobrio rinfresco Alpino a simboleggiare e mantenere vivo il nostro spirito concreto e goliardico.
Un grazie da parte dei genitori e della piccola Giada e della fondazione Baschirotto a tutti gli Alpini della sezione di Valdagno.

Sede Alpini di Trissino luogo di consegna del contributo il presidente apre i lavori
Gli Alpini nella sede di Trissino
Giada e famiglia con gli Alpini di Trissino e della sezione di Valdagno
La consegna del contributo fondo di solidarietà Alpina
Omaggio floreale alle signore e signorine Dal gruppo di Trissino
Il gruppo degli Alpini a Trissino che ha ospitato la serata

ULTIME NOTIZIE

  • 5 Luglio 2025 – Santa Messa e Inaugurazione Sentiero MichelatoLuglio 10, 2025 - 9:55 am
  • 26 Giugno 2025 – Torneo di Bocce a CampotamasoLuglio 10, 2025 - 9:32 am
  • Cittadinanza Onoraria per Pietro Paolo FinLuglio 2, 2025 - 7:16 am
  • 29 Giugno 2025 – Cerimonia al rifugio ContrinLuglio 2, 2025 - 7:00 am
  • Giugno 2025 – Raduno a ConeglianoGiugno 30, 2025 - 7:24 am
  • 24 Maggio 2025 – Serata Corale a MuzzolonMaggio 27, 2025 - 12:22 pm
  • 96^ Adunata Nazionale Alpini a BiellaMaggio 13, 2025 - 9:01 am
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Monte PulgoMaggio 6, 2025 - 12:20 pm
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Passo ZovoMaggio 6, 2025 - 9:32 am
  • 27 Aprile 2025 – Festa della Solidarietà AlpinaAprile 29, 2025 - 8:15 am

TUTTE LE NOTIZIE

  • Prossimi eventi
  • Notizie 2025
  • Notizie 2024
  • Notizie 2023
  • Notizie 2022
  • Notizie 2021

NOTIZIARIO

  • Archivio notiziario

CENTRO STUDI

  • Archivio centro studi

PROTEZIONE CIVILE ALPINA VALDAGNO

ANA VALDAGNO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
Attività sezionali mese di Settembre 2022La protezione civile – ANA Valdagno –
Scorrere verso l’alto