ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

Commemorazione del Btg. Alpini “Monte Berico”

2 Dicembre 2023

Si è rinnovato l’annuale appuntamento voluto dalla Commissione “Giovani” della Sezione Ana di Valdagno sul Colle di Santagiuliana, sopra Recoaro Terme, in ricordo del Btg. Alpini “Monte Berico”.

Il Reparto fondato a Recoaro fu attivo dal 1915 al 1918 su vari fronti di guerra.
Il responsabile del Centro Studi, Gianluca Scorsone, ha ricordato i fatti di guerra in cui si è distinto il “Monte Berico”.

I nostri Giovani Alpini hanno scelto già da qualche anno di portare come omerale il logo del valoroso Battaglione.
Parlare di Giovani, a causa del trascorrere degli anni può sembrare anacronistico; anacronismo che non ha senso di esistere visto l’ancora giovanile entusiasmo che pervade i nostri “Boce”, entusiasmo come ha sottolineato il Vice Presidente responsabile della Commissione Giovani Fabio Tiso.

Tiso ha ricordato a tutti i presenti come in questi Alpini siano ancora presenti e ben radicati i Valori di Solidarietà ed Amor di Patria che sono il valore aggiunto della nostra più che centenaria Associazione Nazionale Alpini. Valori ricordati anche dal Sindaco della Città Termale Cunegato ringraziando gli Alpini ha ricordato l’importanza della loro presenza sul territorio.

Ha chiuso l’incontro il Vice Presidente Sezionale Damiano Tiso. Damiano dopo aver portato i Saluti del Presidente Sezionale, Enrico Crocco, ha sottolineato l’importanza di queste Cerimonie, ha esortato nonostante le difficoltà del momento, di tenere vive ed aperte le nostre Sedi, di ricercare gli Alpini “dormienti” di essere ottimisti verso il futuro.

Tiso ha posto come meta la prossima Adunata di Vicenza auspicando in un ritorno di fiamma di chi non ha mai frequentato il “Mondo Alpino”

Un bel pomeriggio di Valori ed Italianità. B.

Vessillo sezionale e l’alfiere Giannino Bertò con alle spalle le montagne del gruppo del Pasubio
Cippo dedicato al Btg Vicenza eCippo al monumento di santa Giuliana
Schieramento
Autorità Civili e Militari presenti alla cerimonia
Gagliardetti dei gruppi sezionali
Onore ai caduti
Alpini della sezione schierati
Preghiera dell’Alpino
Intervento del Sindaco di Recoaro Armando Cunegato
Momento di aggregazione in baita Alpina

ULTIME NOTIZIE

  • Cittadinanza Onoraria per Pietro Paolo FinLuglio 2, 2025 - 7:16 am
  • 29 Giugno 2025 – Cerimonia al rifugio ContrinLuglio 2, 2025 - 7:00 am
  • Giugno 2025 – Raduno a ConeglianoGiugno 30, 2025 - 7:24 am
  • 24 Maggio 2025 – Serata Corale a MuzzolonMaggio 27, 2025 - 12:22 pm
  • 96^ Adunata Nazionale Alpini a BiellaMaggio 13, 2025 - 9:01 am
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Monte PulgoMaggio 6, 2025 - 12:20 pm
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Passo ZovoMaggio 6, 2025 - 9:32 am
  • 27 Aprile 2025 – Festa della Solidarietà AlpinaAprile 29, 2025 - 8:15 am
  • 13 Aprile 2025 – Cittadinanza onoraria agli AlpiniAprile 1, 2025 - 8:39 am
  • 2 Marzo 2025 – Assemblea SezionaleMarzo 25, 2025 - 2:44 pm

TUTTE LE NOTIZIE

  • Prossimi eventi
  • Notizie 2025
  • Notizie 2024
  • Notizie 2023
  • Notizie 2022
  • Notizie 2021

NOTIZIARIO

  • Archivio notiziario

CENTRO STUDI

  • Archivio centro studi

PROTEZIONE CIVILE ALPINA VALDAGNO

ANA VALDAGNO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
Ottobre 2023 – Notiziario Ana Valdagno7 Dicembre 2023 – Protezione Civile ANA Valdagno e formazione
Scorrere verso l’alto