ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

Sandri Bruno Giovanni

19 Ottobre 2023

In Sede degli Alpini di San Quirico si è svolta fra ricordi, anche dolorosi e qualche bel sorriso, la consegna a Bruno Sandri della targa coniata dalla 𝗦𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗡𝗔 𝗗𝗜 𝗩𝗔𝗟𝗗𝗔𝗚𝗡𝗢, un riconoscimento agli Alpini ed Artiglieri intervenuti in soccorso alle popolazioni dopo la tremenda sciagura del 𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟭𝟵𝟲𝟯, quando una frana staccatasi dal monte TOC fece tracimare l’acqua dalla Diga del Vajont, che distrusse la vallata di Longarone.

𝗕𝗿𝘂𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗹𝗽𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂𝗻𝗼 fu tra i primi soccorritori ad arrivare sul luogo del disastro. Finita la “naja” si è ha dedicato,(trascurando in qualche caso anche il lavoro e rinunciando in qualche occasione agli affetti famigliari) a quel bel sentimento che va sotto il nome di SOLIDARIETÀ.

𝗣𝗮𝗿𝗿𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮, 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗔𝗻𝗮, 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮𝗹𝘀𝗶 indossando per molti anni le “bretelle” da barelliere per accompagnare a Lourdes o altri luoghi di fede malati e persone indigenti, a ha sempre risposto affermativamente alle domande di aiuto che riceveva come Capogruppo, carica mantenuta per molti anni nel Gruppo Alpini “San Quirico”.
Il Presidente della Sezione Enrico Crocco ha presenziato la splendida serata consegnando l’encomio a 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗶 𝗕𝗿𝘂𝗻𝗼 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶, “BRUNETTO” per amici e conoscenti, grande uomo e grande Alpino.

Momento della consegna della targa
“Brunetto” Uomo minuto, ma con smisurato cuore e grande umiltà.
Foto di gruppo con il presidente Enrico Crocco gli Alpini del gruppo di San Quirico

ULTIME NOTIZIE

  • Cittadinanza Onoraria per Pietro Paolo FinLuglio 2, 2025 - 7:16 am
  • 29 Giugno 2025 – Cerimonia al rifugio ContrinLuglio 2, 2025 - 7:00 am
  • Giugno 2025 – Raduno a ConeglianoGiugno 30, 2025 - 7:24 am
  • 24 Maggio 2025 – Serata Corale a MuzzolonMaggio 27, 2025 - 12:22 pm
  • 96^ Adunata Nazionale Alpini a BiellaMaggio 13, 2025 - 9:01 am
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Monte PulgoMaggio 6, 2025 - 12:20 pm
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Passo ZovoMaggio 6, 2025 - 9:32 am
  • 27 Aprile 2025 – Festa della Solidarietà AlpinaAprile 29, 2025 - 8:15 am
  • 13 Aprile 2025 – Cittadinanza onoraria agli AlpiniAprile 1, 2025 - 8:39 am
  • 2 Marzo 2025 – Assemblea SezionaleMarzo 25, 2025 - 2:44 pm

TUTTE LE NOTIZIE

  • Prossimi eventi
  • Notizie 2025
  • Notizie 2024
  • Notizie 2023
  • Notizie 2022
  • Notizie 2021

NOTIZIARIO

  • Archivio notiziario

CENTRO STUDI

  • Archivio centro studi

PROTEZIONE CIVILE ALPINA VALDAGNO

ANA VALDAGNO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
Soldi Spesi Bene – Fondo di solidarietà29 Ottobre 2023 – Centenario Sezione Alpini Gorizia
Scorrere verso l’alto