ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

Festa sociale della Protezione Civile ANA Sezione di Valdagno

09 Dicembre 2023

Bella e partecipata la serata dedicata alla Protezione Civile sezionale organizzata per Sabato 09 Dicembre; con l’efficace aiuto del Gruppo Alpini “Maglio di Sopra” che ha saputo intrattenere volontari famigliari ed amici anche grazie ai cucinieri del Gruppo.
Presenti oltre al presidente Sezionale Enrico Crocco i tre Vice presidenti sezionali, Daniele Pellizzaro (vicario), Fabio Tiso e Damiano Tiso, per la Protezione Civile Ana Valdagno il coordinatore Marco Franceschetti e gradito ospite il coordinatore della Protezione Civile Ana Triveneto Stefano Ravenna. La Sezione Ana di Vittorio Veneto ha inviato una rappresentanza Sezionale della Protezione Civile con il coordinatore Giovanni Sommavilla.

Durante la SS Messa in ricordo dei volontari “Andati Avanti” il Celebrante, Don Alberto, non ha fatto mancare parole di elogio e di ringraziamento per quanto fanno gli Alpini e la Protezione Civile ANA. Si è passati poi al momento conviviale presso la sede degli Alpini di Maglio di Sopra con un ottimo intrattenimento culinario preparato dagli Alpini del Gruppo.

Buon cibo, ottima compagnia ed allocuzioni delle figure di coordinamento presenti, iniziate con il coordinatore Franceschetti che, piuttosto fare un lungo elenco delle mille e più cosa fatte durante l’anno operativo, ha preferito ringraziare i Volontari per la loro disponibilità e soprattutto le loro Famiglie, famiglie che vedono spesso i propri cari lontano da casa per partecipare agli interventi di soccorso e alla pazienza per tutte le volte che i volontari si assentano da casa per partecipare alle attività di esercitazione.

Non sono mancate parole di ringraziamento verso alcuni collaboratori/benefattori per il loro contributo alla manutenzione di attrezzature e mezzi della PC. sulla stessa linea il coordinatore della PC ANA del triveneto Ravenna che oltre a ringraziare i Volontari per il loro contributo durante tutte le emergenze attivate da Regione e Dipartimento Naz.le di PC ha ricordato le attività importanti legate alla formazione che si svolge al magazzino di Campiglia dei Berici e alla quale i Volontari tutti sono invitati a partecipare. Per il 2024, ormai alle porte, ha ricordato l’Adunata Nazionale Alpini a Vicenza alla quale devono partecipare tutti i Volontari della Protezione Civile ANA.

Chiude gli interventi il presidente Enrico Crocco, ringraziando, volontari, famiglie collaboratori, e i ragazzi del progetto EFAR che saranno il nostro futuro associativo. Rimarca la disponibilità e professionalità dei Volontari tutti e ricorda come sia importante il sostentamento, anche finanziario che arriva dalle istituzioni, menzionando la nuova convenzione fatta proprio nei giorni passati con il comune di Trissino. Naturalmente ogni intervento si è concluso con gli auguri rivolti ai Volontari ed ai loro cari per le imminenti festività natalizie. VB.vg

Foto ricordo in Chiesa a Maglio
Intervento di Stefano Ravenna Coord 3 rgpt ANA
Intervento del presidente sezionale Enrico Crocco
Piccolo scambio di presenti con il coord Ravenna
Foto ricordo Giovanni Sommavilla e la rappresentanza della sezione di Vittorio Veneto
Omaggio floreale da parte della Sez di Vittorio Veneto a una delle nostre Volontarie
Il guidoncino della PC ANA Valdagno ai collaboratori esterni che hanno contribuito alla manutenzione di ns attrezzature a titolo gratuito

ULTIME NOTIZIE

  • 5 Luglio 2025 – Santa Messa e Inaugurazione Sentiero MichelatoLuglio 10, 2025 - 9:55 am
  • 26 Giugno 2025 – Torneo di Bocce a CampotamasoLuglio 10, 2025 - 9:32 am
  • Cittadinanza Onoraria per Pietro Paolo FinLuglio 2, 2025 - 7:16 am
  • 29 Giugno 2025 – Cerimonia al rifugio ContrinLuglio 2, 2025 - 7:00 am
  • Giugno 2025 – Raduno a ConeglianoGiugno 30, 2025 - 7:24 am
  • 24 Maggio 2025 – Serata Corale a MuzzolonMaggio 27, 2025 - 12:22 pm
  • 96^ Adunata Nazionale Alpini a BiellaMaggio 13, 2025 - 9:01 am
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Monte PulgoMaggio 6, 2025 - 12:20 pm
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Passo ZovoMaggio 6, 2025 - 9:32 am
  • 27 Aprile 2025 – Festa della Solidarietà AlpinaAprile 29, 2025 - 8:15 am

TUTTE LE NOTIZIE

  • Prossimi eventi
  • Notizie 2025
  • Notizie 2024
  • Notizie 2023
  • Notizie 2022
  • Notizie 2021

NOTIZIARIO

  • Archivio notiziario

CENTRO STUDI

  • Archivio centro studi

PROTEZIONE CIVILE ALPINA VALDAGNO

ANA VALDAGNO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
7 Dicembre 2023 – Protezione Civile ANA Valdagno e formazione16 Dicembre 2023 – Adunata Nazionale di Vicenza
Scorrere verso l’alto