ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

L’Associazione Nazionale Alpini ha lanciato questa petizione:

Un servizio obbligatorio per i giovani

FIRMA LA PETIZIONE
Con la legge 226/2004 lโ€™Italia ha sospeso il servizio militare di leva, decretando cosรฌ lโ€™interruzione di un istituto che per 143 anni ha accompagnato il Paese nel suo processo di crescita sociale, politica, democratica, tecnica e scientifica. La scomparsa di questo servizio alla Patria ha privato i giovani della possibilitร  di conoscere realtร  diverse dalla propria, condividere fatiche per un risultato comune e acquisire consapevolezza che oltre al proprio io cโ€™รจ un soggetto che si chiama Stato, una comunitร  che oltre a garantire diritti richiede doveri.

Oggi, purtroppo, ci troviamo in una situazione in cui doveri e osservanza delle regole sono sempre piรน negletti: i giovani appaiono disorientati e la scuola e alcune realtร  di volontariato giovanile da sole non bastano a colmare i vuoti nel loro senso civico.
Quattro anni fa, nel febbraio 2018, Lโ€™Associazione Nazionale Alpini, lโ€™Associazione Nazionale Bersaglieri e lโ€™Associazione Nazionale del Fante, che riuniscono quasi 400mila soci, invitarono a Palazzo delle Stelline, a Milano, i rappresentanti di tutti i partiti candidati alle elezioni politiche. Tema dellโ€™incontro il ripristino di un servizio obbligatorio per i giovani a favore della Patria, nelle modalitร  che la politica avrebbe voluto individuare.

Pur con distinguo e sfumature diverse, tutti gli esponenti politici intervenuti convennero sullโ€™importanza per i giovani di un servizio alla Stato.
Dopo quattro anni, perรฒ, la situazione non รจ mutata e anche la โ€œLegge per la riforma del Terzo settore, dellโ€™impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universaleโ€ ha mantenuto la volontarietร  del servizio.

Gli Alpini dellโ€™Ana, portatori di valori come amor di Patria, spirito di servizio e rispetto per le istituzioni tornano dunque a chiedere che sia reintrodotto un servizio obbligatorio per tutti i giovani, per formarli nel campo della protezione civile, dellโ€™ambiente e del servizio pubblico, con una formazione anche militare che contribuisca a creare una riserva impiegabile sul territorio nazionale, con esplicito richiamo allโ€™articolo 52 della Costituzione.
Lโ€™esperienza dei Campi scuola che lโ€™Ana porta avanti con grande successo da anni per ragazzi da 9 a 15 anni รจ stata ampliata dal 2021 ai giovani tra 16 e 25 anni: centinaia di ragazze e ragazzi hanno partecipato ai campi allestiti in dodici localitร  italiane, dimostrando che quando ci sono punti di riferimento e sollecitazioni corrette, i giovani rispondono con entusiasmo.

Chiediamo quindi a tutte le forze politiche, impegnate in una delicata campagna elettorale, un pronunciamento chiaro su questo tema, che riteniamo da subito e ancor di piรน in prospettiva fondamentale per il Paese: serve un impegno forte a salvaguardia di un futuro che non puรฒ prescindere dalle esperienze e dagli insegnamenti di una storia in cui gli Alpini hanno scritto e scrivono pagine importanti.

ATTENZIONE !

dopo il voto Change.Org propone un versamento per sostenere la piattaforma;

per votare NON E’ necessario alcun versamento, l’eventuale pagamento รจ versato a FAVORE della piattaforma
per sostenere le attivitร  di mobilitazione e di sostegno delle petizione.
ANA non chiede nulla ai sostenitori.

FIRMA LA PETIZIONE

ULTIME NOTIZIE

  • 5 Luglio 2025 – Santa Messa e Inaugurazione Sentiero MichelatoLuglio 10, 2025 - 9:55 am
  • 26 Giugno 2025 – Torneo di Bocce a CampotamasoLuglio 10, 2025 - 9:32 am
  • Cittadinanza Onoraria per Pietro Paolo FinLuglio 2, 2025 - 7:16 am
  • 29 Giugno 2025 – Cerimonia al rifugio ContrinLuglio 2, 2025 - 7:00 am
  • Giugno 2025 – Raduno a ConeglianoGiugno 30, 2025 - 7:24 am
  • 24 Maggio 2025 – Serata Corale a MuzzolonMaggio 27, 2025 - 12:22 pm
  • 96^ Adunata Nazionale Alpini a BiellaMaggio 13, 2025 - 9:01 am
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Monte PulgoMaggio 6, 2025 - 12:20 pm
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Passo ZovoMaggio 6, 2025 - 9:32 am
  • 27 Aprile 2025 – Festa della Solidarietร  AlpinaAprile 29, 2025 - 8:15 am

TUTTE LE NOTIZIE

  • Prossimi eventi
  • Notizie 2025
  • Notizie 2024
  • Notizie 2023
  • Notizie 2022
  • Notizie 2021

NOTIZIARIO

  • Archivio notiziario

CENTRO STUDI

  • Archivio centro studi

PROTEZIONE CIVILE ALPINA VALDAGNO

ANA VALDAGNO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

โ€œCasetta dei Naniโ€ C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail:ย valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

nยฐ VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

nยฐ PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

โ€œCasetta dei Naniโ€ C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail:ย valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

nยฐ VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

nยฐ PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ยฉ Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
๐Ÿฎ๐Ÿด ๐˜ผ๐™‚๐™Š๐™Ž๐™๐™Š ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฎ CamminataPELLEGRINAGGIO AL ๐™ˆ๐™Š๐™‰๐™๐™€ ๐™‹๐˜ผ๐™Ž๐™๐˜ฝ๐™„๐™Š
Scorrere verso l’alto