ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

150 anni dalla nascita delle truppe Alpine

Cerimonia al Parco la Favorita

In contemporanea con le celebrazioni di Napoli, anche la Sezione di Valdagno, con una semplice ma sentita cerimonia al Parco la Favorita ha voluto ricordare i 150 anni dalla nascita delle truppe Alpine, ufficializzate con il decreto di Re Vittorio Emanuele il 15 Ottobre 1872.

Importante la partecipazione dei Gagliardetti di ogni gruppo del vessillo sezionale, scortati dal responsabile del centro studi sezionale Gianluca Scorsone, dal Vice Presidente Vicario sezionale Daniele Pellizzaro, (del vessillo dell’associazione nazionale Bersaglieri) e da autorità istituzionali.
Presenti inoltre il Sindaco di Valdagno Dr. Giancarlo Acerbi, e l’assessore Alpino Federico Granello.

Presente anche Mons. Trabacchin che dopo aver impartito la benedizione ha speso parole di elogio e ringraziamento per tutto quello che sono gli Alpini e per la loro predisposizione ad essere servizievoli verso il prossimo.

Anche il Sig Sindaco Giancarlo Acerbi ha ringraziato gli Alpini e in particolare quelli della sezione di Valdagno sempre presenti e disponibili alle chiamate. “Se no ci fossero bisognerebbe inventarli” queste le parole di chiusura del suo intervento.

Il vice presidente vicario sezionale Daniele Pellizzaro è intervenuto con parole molto vigorose rispetto al futuro associativo e ha concluso dicendo che gli Alpini ci sono stati, ci sono e ci saranno sempre.

Un grazie a Roberto Vuerich capogruppo di Valdagno che ha organizzato e gestito la manifestazione.

 

Inizio della manifestazione

Gagliardetti schierati

Alzabandiera e canto dell’inno di Mameli

Schieramento dei gagliardetti e degli Alpini

Il vessillo della sezione ANA di Valdagno

Il Vessillo dei Bersaglieri Sezione di Valdagno alla nostra manifestazione

Il vessillo dei Bersaglieri con il Sig. Sindaco Giancarlo Acerbi

Da destra Roberto Vuerich, il Sindaco Acerbi nel suo intervento, il vice presidente Daniele Pellizzaro, l’assessore Granello e Mons Trabacchin

Il vice presidente Vicario Daniele Pellizzaro nel suo intervento

Chiusura della manifestazione con sobrio momento di aggregazione Alpina

ULTIME NOTIZIE

  • 24 Maggio 2025 – Serata Corale a MuzzolonMaggio 27, 2025 - 12:22 pm
  • 96^ Adunata Nazionale Alpini a BiellaMaggio 13, 2025 - 9:01 am
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Monte PulgoMaggio 6, 2025 - 12:20 pm
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Passo ZovoMaggio 6, 2025 - 9:32 am
  • 27 Aprile 2025 – Festa della Solidarietà AlpinaAprile 29, 2025 - 8:15 am
  • 13 Aprile 2025 – Cittadinanza onoraria agli AlpiniAprile 1, 2025 - 8:39 am
  • 2 Marzo 2025 – Assemblea SezionaleMarzo 25, 2025 - 2:44 pm
  • 15 Marzo 2025 – Alpini in azione per EmpoliMarzo 17, 2025 - 2:38 pm
  • Comunicato StampaMarzo 5, 2025 - 9:05 am
  • 10 Febbraio 2025 – Celebrazione giorno del Ricordo alla foiba di BasovizzaFebbraio 12, 2025 - 8:06 am

TUTTE LE NOTIZIE

  • Prossimi eventi
  • Notizie 2025
  • Notizie 2024
  • Notizie 2023
  • Notizie 2022
  • Notizie 2021

NOTIZIARIO

  • Archivio notiziario

CENTRO STUDI

  • Archivio centro studi

PROTEZIONE CIVILE ALPINA VALDAGNO

ANA VALDAGNO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
Domenica 6 Novembre – Coro ANA di Novale95° Gruppo Alpini “Mario Pagani” . Arzignano
Scorrere verso l’alto