ANA Valdagno
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • VESSILLO
    • STATUTO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • PRESIDENTI
    • MODULISTICA
    • PARTNERS
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • ARCHIVIO CENTRO STUDI
    • LIBRI E VIDEOTECA
  • NOTIZIARIO
    • ARCHIVIO
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • STORIA
    • DIRETTIVO
    • GALLERIA
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE 2025
    • NOTIZIE 2024
    • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022
    • NOTIZIE 2021
  • EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • Vessillo
    • Statuto
    • Storia
    • Direttivo
    • Presidenti
    • Modulistica
    • Partners
  • GRUPPI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • CENTRO STUDI
    • Centro studi
    • Archivio centro studi
    • Libri e videoteca
  • NOTIZIARIO
    • Notiziario
    • Archivio
  • GIOVANI ALPINI
  • CORO
    • Coro
    • Storia
    • Direttivo
    • Galleria
  • GRUPPO SPORTIVO
  • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • Notizie
    • Notizie 2021
    • Notizie 2022
    • Notizie 2023
    • Notizie 2024
    • Notizie 2025
  • EVENTI

Visita al museo di Montecchio

1 Marzo 2024

Sezione di Valdagno in visita alla mostra della ritirata di Russia 01 Marzo 2024

Viene da dire che la frase è sempre la stessa: “non si finisce mai di imparare”.
Crediamo di conoscere la storia perché abbiamo letto un libro…e che libro! Centomila gavette di ghiaccio. Quando ci viene illustrato il percorso, quando ci vengono spiegate i quadri del pittore alpino Giovanni Magrin anche lui reduce di Russia, quando l’esperta guida, Stefano Guderzo scava nelle parole dell’autore aiutandoci a capire…. ne usciamo commossi e felici prendendo coscienza della nostra innocente ignoranza: e i carri armati, le divise militari di allora, le armi i mezzi di trasporto esposti?

Interessanti, ma la storia dell’intimità dei nostri reduci e dei caduti nella ritirata di Russia ci ha morsicato il cuore tutto.
Adesso si torna a casa dopo la visita al museo con un obiettivo: rileggere il libro di Bedeschi, tuffarsi nel drammatico racconto riproporre l’opera ad con un nuovo entusiasmo.

Locandina mostra
Museo di Montecchio
Il gruppo di Alpini della sezione di Valdagno in visita alla mostra dedicata alla ritirata di Russia raccontata attraverso i quadri del reduce Giovanni Magrin
Gonfaloni dedicati ad Alpini non tornati dalla Russia
Il cappello di Giovanni Magrin Le gavette dei soldati. La grandezza è diversa da corpo a corpo. Da Alpino a Artigliere.
La gavetta dei soldati
Gavette dei soldati
Tipo di cannone usato nella campagna con una dedica di Giulio Bedeschi
Alcuni dipinti di Giovanni Magrin che raccontano la ritirata di Russia
Macchina fotografica usata da Giulio Bedeschi per documentare la ritirata di Russia, e il suo cappello Alpino.
Abito talare e attrezzatura del capellano militare
Bandiera tornata dalla Russia con gli Alpini unico corpo non sconfitto dall’esercito Russo
Foto ricordo con il mulo Iroso

ULTIME NOTIZIE

  • 24 Maggio 2025 – Serata Corale a MuzzolonMaggio 27, 2025 - 12:22 pm
  • 96^ Adunata Nazionale Alpini a BiellaMaggio 13, 2025 - 9:01 am
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Monte PulgoMaggio 6, 2025 - 12:20 pm
  • 1 Maggio 2025 – Festa dei lavoratori Passo ZovoMaggio 6, 2025 - 9:32 am
  • 27 Aprile 2025 – Festa della Solidarietà AlpinaAprile 29, 2025 - 8:15 am
  • 13 Aprile 2025 – Cittadinanza onoraria agli AlpiniAprile 1, 2025 - 8:39 am
  • 2 Marzo 2025 – Assemblea SezionaleMarzo 25, 2025 - 2:44 pm
  • 15 Marzo 2025 – Alpini in azione per EmpoliMarzo 17, 2025 - 2:38 pm
  • Comunicato StampaMarzo 5, 2025 - 9:05 am
  • 10 Febbraio 2025 – Celebrazione giorno del Ricordo alla foiba di BasovizzaFebbraio 12, 2025 - 8:06 am

TUTTE LE NOTIZIE

  • Prossimi eventi
  • Notizie 2025
  • Notizie 2024
  • Notizie 2023
  • Notizie 2022
  • Notizie 2021

NOTIZIARIO

  • Archivio notiziario

CENTRO STUDI

  • Archivio centro studi

PROTEZIONE CIVILE ALPINA VALDAGNO

ANA VALDAGNO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VALDAGNO

“Casetta dei Nani” C.so Italia 63/G
36078 VALDAGNO (VI) Italia
C.F. 94002690249

Tel. e Fax +39 0445 480028
E-mail: valdagno@ana.it

Registro regionale organizzazioni del Volontariato

n° VI 0347 Regione Veneto.

Albo Regionale Veneto dei Gruppi Volontari di Protezione Civile

n° PCVOL-05-C-2032-VI-01

Seguici sui social

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Copyright - ANA Valdagno
  • metagraphika.com
Marzo 2024 – Assemblea Delegati02/03 Marzo 2024 – I nostri Atleti sciatori alla storica “VASALOPPE...
Scorrere verso l’alto